Cambiamenti drammatici sulla calotta polare meridionale residua


La calotta polare meridionale residua è composta da ghiaccio di anidride carbonica che persiste durante ogni estate marziana. Tuttavia, la sua forma cambia continuamente.

I pendii ricevono un’illuminazione più diretta in questa posizione polare, quindi si riscaldano e sublimano, passando direttamente dallo stato solido a quello gassoso. Il gas si ricondensa poi sotto forma di brina sulle aree pianeggianti, formando nuovi strati man mano che quelli più vecchi vengono distrutti.

Questa animazione confronta una piccola sottozona con la stessa zona ripresa nel 2009.

Fonte

Lascia un commento