Raggi X nel firmamento


Questa immagine di tutto il cielo mostra 22 mesi di dati a raggi X registrati dal carico utile del Neutron Star Interior Stal Exploration (NICER) della NASA – che viaggia a bordo della Stazione Spaziale Internazionale – durante le sue spazzate notturne tra i diversi obiettivi a cui punta.

Gli obiettivi principali di NICER richiedono che sia puntato verso le fonti di energia cosmica e segua il suo percorso, mentre la stazione spaziale fa la sua orbita intorno alla Terra ogni 93 minuti. Ma quando il Sole tramonta e la notte cade in questo avamposto orbitale, il team NICER mantiene attivi i suoi rilevatori mentre lo strumento passa da un bersaglio all’altro, il che può accadere otto volte durante ogni orbita.

Ogni arco segna il percorso dei raggi X, così come gli impatti occasionali di particelle energetiche, che vengono catturati durante questi movimenti notturni. La luminosità di ogni punto dell’immagine è il risultato di questi contributi, così come del tempo che NICER ha dedicato a guardare in quella direzione. Un bagliore diffuso satura di raggi X il cielo, anche lontano dalle fonti in cui ha origine la luminosità.

Fonte

Lascia un commento