I campioni di sedimenti mostrano che l’Antartide occidentale era probabilmente un delta fluviale o un estuario durante l’Eocene


Mappa panoramica dell’Antartide occidentale. La mappa mostra la topografia subglaciale dell’area di studio, comprese le principali unità geologiche e strutture tettoniche, nonché la posizione proposta (schematica) del sistema fluviale eocenico. La mappa interna mostra la posizione della figura sul continente antartico.

Analizzando campioni di carotaggi, un’équipe internazionale di geoscienziati e geologi ha trovato prove che gran parte dell’attuale Antartide occidentale era un delta fluviale o un estuario da 34 a 44 milioni di anni fa.

I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science Advances.

L’Antartide occidentale, nota anche come Antartide minore, è una delle due regioni principali che compongono l’Antartide: si trova nell’emisfero occidentale ed è separata dall’Antartide orientale dalle Montagne Transantartiche. È inoltre coperta da un’enorme calotta di ghiaccio. Il team di ricerca osserva che si sa poco della storia dell’Antartide occidentale perché è coperta dai ghiacci.

Nel 2017, un altro gruppo di ricercatori ha cercato di saperne di più sulla storia antica dell’Antartide occidentale avventurandosi nell’Amundsen Sea Embayment, vicino all’area in cui la calotta di ghiaccio che ricopre la regione sfocia nel mare. Hanno perforato e raccolto diversi campioni di carotaggi da diverse piattaforme intermedie e interne. Per questo nuovo studio, il team di ricerca ha condotto un’analisi approfondita di alcuni di questi campioni.

Hanno trovato sezioni di arenaria risalenti all’Eocene medio-tardivo, circa 34-44 milioni di anni fa. Hanno anche scoperto che l’arenaria rivelava prove di un passato più mite. Utilizzando l’analisi isotopica e altre tecniche, i ricercatori hanno trovato prove di un antico delta fluviale o forse di un estuario.

I campioni di carotaggi hanno mostrato che i sedimenti sono stati trasportati dalle montagne al mare da un grande fiume, forse grande quanto il moderno Rio Grande negli Stati Uniti, il che dimostra che la regione era interamente sopra il livello del mare.

Il team di ricerca ha anche trovato tracce di composti organici, che dimostrano che la regione un tempo ospitava batteri d’acqua dolce e forse un’ampia varietà di piante e animali, e potrebbe aver avuto temperature fino a 19°C durante i mesi estivi.

Fonte

Lascia un commento